Canali Minisiti ECM

Dalla politica professionale alla clinica, l’Odontoiatria approda a Genova

Odontoiatria Redazione DottNet | 28/03/2023 13:18

Il 31 marzo e 1° aprile Assemblea dei Presidenti delle Commissioni di Albo Territoriali. Iandolo (CAO nazionale): “Momento di confronto aperto e democratico sulle grandi sfide che ci attendono”

Il 31 marzo e 1° aprile Assemblea dei Presidenti delle Commissioni di Albo Territoriali. Iandolo (CAO nazionale): “Momento di confronto aperto e democratico sulle grandi sfide che ci attendono”

Dalle questioni più prettamente politiche e ordinistiche a quelle scientifiche e professionali: sarà come sempre densa di contenuti la prossima Assemblea dei Presidenti delle Commissioni per gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri (CAO), che vedrà confluire a Genova, i prossimi 31 marzo e 1° aprile, i Presidenti delle 106 CAO territoriali. Tra i tanti argomenti all’ordine del giorno, infatti, l’autonomia gestionale, la rappresentanza esponenziale; ma anche le nuove sessioni del Corso dedicato ai Presidenti CAO e  gli adeguamenti del progetto "Avvio alla Professione", che accompagna gli studenti dell’ultimo anno del Corso di Laurea in Odontoiatria verso la Professione con una serie di lezioni frontali tenute da Ordinisti, Rappresentanti Sindacali ed Enpam, con oltre 1000 slide preparate e condivise dalla Commissione Albo Nazionale Odontoiatri, in accordo con la Conferenza Permanente dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria e il Collegio dei Docenti.

Il 1° aprile, poi, giornata pienamente dedicata all’aggiornamento professionale con il Congresso Andi Liguria "Implantologia 2023: Tips & Tricks", che, presso i Magazzini del Cotone, vedrà alternarsi sul palco relatori esperti della materia pronti a dispensare "consigli e trucchi" su tecnologie, nuovi materiali, metodiche e strategie innovative. Parola d’ordine sarà la "semplicità": semplicità nella terapia implantare, nella strategia di intervento, nella gestione protesica, nel management dei fattori di rischio, nella flessibilità digitale.

pubblicità

"La due giorni di Genova – commenta il Presidente della CAO nazionale, Raffaele Iandolo (nella foto) - è un appuntamento di grande spessore professionale. Un momento di confronto aperto e democratico sulle grandi sfide che attendono la nostra Professione, a tutela del diritto alla Salute dei cittadini. Uno sguardo, insieme, verso il futuro che, per me, ha anche il sapore nostalgico di un ritorno al passato: è proprio nella città della Lanterna, infatti, "sirena che non si scorda", che ho conseguito la Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, una delle prime in Italia".  

Commenti

I Correlati

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

E scrive a Cirio per osservazioni sul Protocollo siglato in Piemonte

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

Ti potrebbero interessare

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

L’obiettivo è di raggiungere e aiutare tutti i professionisti della salute nel riconoscimento e diagnosi differenziale di lesioni del cavo orale associate a reazioni avverse a farmaci

A evidenziarlo sono gli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), durante il 23.esimo Congresso nazionale

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing